Profilo di Rosa
This tutor is currently on leave.
Ciao!
Mi chiamo Rosa, sono italiana e insegno l’italiano. Adoro insegnare la mia lingua madre e far conoscere la mia cultura.
Educazione ed esperienze di insegnamento…
All’università ho studiato inglese e francese e mi sono specializzata nella traduzione. Nel corso della mia laurea triennale e specialistica, mi sono dedicata anche alla didattica della lingua italiana. Da quel momento, ho sempre lavorato duro per diventare un’insegnante di lingua italiana.
Dopo l’università, ho continuato a studiare e ho conseguito due certificati, il DITALS (Didattica dell’italiano a stranieri) di I livello nel 2014, e il DITALS di II livello nel 2016.
Ho lavorato come insegnante di lingua italiana in scuole di lingua e cultura italiana nella mia città natale (Palermo, in Italia) e come assistente in scuole medie, superiori e nelle classi preparatorie in Francia. Do lezione private a studenti stranieri che imparano l’italiano e a studenti italiani che imparano l’inglese e il francese. Adoro studiare le lingue straniere e coltivo questa passione quotidianamente. Attualmente, sto studiando il tedesco. Per questi motivi, capisco le difficoltà nell’imparare una lingua straniera e conosco i trucchi per avere successo.
I miei interessi…
Mi piace conoscere meglio le altre culture attraverso libri, fumetti, musica, film, serie tv, etc… Amo viaggiare: ho visitato molti paesi in Europa e ho vissuto in Belgio, Francia e Svizzera. Spero che avrò presto la possibilità di viaggiare fuori dall’Europa. I miei hobby sono guardare serie tv francesi, inglesi, americane e leggere fumetti italiani, francesi, giapponesi e americani. Adoro i film dello Studio Ghibli. Amo il cinema italiano! Spero potremo condividere questi interessi.
Il mio stile di insegnamento…
Il mio obiettivo principale è creare un ambiente sereno e motivare gli studenti. Credo fermamente che quando gli studenti sono rilassati e viene loro fatto presente che non bisogna avere paura degli errori, allora imparano di più. E’ un fatto scientifico: i circuiti del cervello legati alla memorizzazione non funzionano correttamente se tuo corpo deve far fronte a stress e ansia. Anche la motivazione è fondamentale. Per motivare, penso sia importante scegliere argomenti interessanti e presentare qualcosa di nuovo e accattivante della cultura italiana. Secondo me è, dunque, importante usare materiali autentici che mostrano come gli italiano parlano nella realtà. Niente stereotipi!
Sono il tipo di insegnante che pianifica le lezioni in base alle esigenze e agli obiettivi degli studenti. Sono flessibile e sempre pronta a discutere con gli studenti per rivedere le strategie.
***20