Italiano | Madrelingua |
---|---|
Inglese | Fluente |
Giapponese | Fluente |
Spagnolo | Sufficiente |
Francese | Sufficiente |
Mi chiamo Federico Gelsomini, sono un insegnante di italiano certificato Ditals e uno specialista nell'insegnamento dell'italiano agli stranieri.
Sono di Foligno, una piccola città del centro Italia, in Umbria, ma vivo a Roma, la Capitale, la Città Eterna...
Se hai bisogno di un insegnante esperto e rilassato che ami parlare di cultura, arte, cibo... ma anche scherzare... e che capisca a pieno le tue esigenze, io sono quello giusto per te.
La mia esperienza di insegnamento
Ho iniziato a insegnare italiano il mio ultimo anno all'Università di Perugia, poi ho iniziato a farlo professionalmente in Giappone (parlo giapponese, oltre a inglese, spagnolo, francese... e un po' di cinese). Dal 2009 insegno alla Sapienza, Università di Roma Insegno a tutti i livelli, da A1 a C2, anche se preferisco i livelli da A1 a B2.
Cosa posso aiutarti a fare Posso aiutarti a migliorare in varie aree, come ad esempio:
- Parlato e fluenza
- Scrittura, sia accademica che specialistica
- Ascolto e comprensione della lettura
- Pronuncia e riduzione dell'accento
- Vocabolario specializzato: ad esempio musica, arte, affari, religione, design, ecc.
- Preparazione esami di certificazione (CILS, CELI, PLIDA). Sono un esaminatore CILS e ho collaborato alla realizzazione dei test PLIDA.
- Ovviamente conversazione generale e approfondimenti su cultura, storia, viaggi, enogastronomia...
Processo di apprendimento nelle mie lezioni - Comincio con un'analisi dei bisogni attraverso la conversazione per capire quali sono i tuoi bisogni e quali sono le aree su cui dobbiamo lavorare di più. - Le lezioni si basano sulle tue esigenze comunicative e culturali. - Dopo una rapida introduzione, si procede con l'ascolto o la lettura di un input e poi si procede alla comprensione di nuove strutture linguistiche, lessico e note di cultura. - Dopo la comprensione, iniziamo la sezione attiva, praticando insieme in un'atmosfera rilassata e divertente, in modo che tu non debba aver paura degli errori e possa concentrarti sulla conversazione.
Pianificazione della lezione
> Utilizziamo documenti condivisi per i compiti e gli appunti delle lezioni, insieme alle chat di Skyoe/Zoom.
> La pianificazione delle lezioni è individuale e basata sui tuoi obiettivi di studio.
> se necessario, ti invierò collegamenti web con esercizi che puoi fare online e su richiesta Posso inviarti feedback con supporto audio/video su di essi.
> Se hai bisogno di esercitarti per la certificazione di competenza linguistica, posso fornirti i documenti degli esami precedenti per allenarti con più messa a fuoco.
Durante la lezione
Ti do correzioni e feedback, ma senza interrompere il flusso della conversazione. Li uso solo come rinforzo e supporto, mantenendo sempre il focus sulla comunicazione.
Non vedo l'ora di fare due chiacchiere con te!
Grazie per il tempo che hai dedicato alla lettura del mio profilo e ti auguro il meglio per il tuo viaggio con la lingua e la cultura italiana. Spero di parlare presto!
Ciao!
Federico
P.S. Capisco e parlo l'inglese e il giapponese. Se necessario posso usare queste due lingue ma di solito uso solo l'italiano (con le tecniche giuste...), per farti raggiungere una migliore immersione e acquisizione.
P.S. 2: Di solito insegno solo agli adulti.