サムネイル

Come organizzo la mia scrivania (how i organize my work desk)

今週のテーマ: 講師のデスクを整理する方法

Tutor monica

La scrivania è il mio piccolo mondo quotidiano. Che si tratti di studiare, lavorare o semplicemente scrivere, ho capito quanto sia importante avere uno spazio ordinato, funzionale e anche un po’ ispirante.

Per me, organizzare la scrivania è un gesto che va oltre il semplice mettere in ordine: è un modo per prendermi cura del mio tempo e della mia concentrazione.

Spazio pulito, mente più chiara

La prima regola che seguo è: meno è meglio. Tengo sulla scrivania solo ciò che mi serve davvero: il laptop, una lampada con luce calda, un quaderno, una penna e il mio calendario settimanale. Ogni oggetto ha il suo posto. Niente pile di carta inutili o tazze dimenticate!

Un angolo per ogni cosa

Ho suddiviso lo spazio in piccole “aree”:

  • Zona lavoro/studio: il centro della scrivania, con tutto ciò che serve per essere produttiva.

  • Zona ispirazione: un piccolo spazio con una pianta, una candela profumata e qualche citazione motivazionale appesa alla parete.

  • Zona cancelleria: un porta-penne ben fornito, post-it e clip in un contenitore dedicato.

Piccoli dettagli che fanno la differenza

Mi piace avere delle cuffie sempre a portata di mano per ascoltare musica mentre lavoro, e una bottiglia d'acqua accanto a me per ricordarmi di restare idratata.

Una volta alla settimana mi prendo 10 minuti per sistemare tutto: butto ciò che non serve, pulisco la superficie e risistemo gli oggetti al loro posto. Questo semplice gesto rende le mie giornate più leggere.

Organizzare la scrivania, in fondo, è un modo per organizzare la mente.
E tu? Hai qualche trucco per tenere in ordine il tuo spazio di lavoro?
(The desk is my little everyday world. Whether studying, working or simply writing, I have realised how important it is to have a space that is tidy, functional and also a little inspiring.

For me, organising my desk is more than just tidying up: it is a way of taking care of my time and concentration.

Clean space, clearer mind

The first rule I follow is: less is more. I only keep what I really need on my desk: my laptop, a lamp with a warm light, a notebook, a pen and my weekly calendar. Every object has its place. No piles of useless paper or forgotten mugs!

A corner for everything

I have divided the space into small ‘areas’:

-Work/study zone: the centre of the desk, with everything I need to be productive.

-Inspiration zone: a small space with a plant, a scented candle and some motivational quotes hanging on the wall.

-Stationery zone: a well-stocked pen holder, post-it notes and clips in a dedicated container.

Small details that make a difference

I like to have headphones handy to listen to music while I work, and a bottle of water next to me to remind me to stay hydrated.

Once a week I take 10 minutes to tidy everything up: I throw away what I don't need, clean the surface and rearrange the objects in their place. This simple act makes my days lighter.

Organising your desk, after all, is a way of organising your mind.How about you? Do you have any tricks for keeping your workspace tidy?)

 

 

保存リストに追加済み

本コラムは、講師個人の立場で掲載されたものです。
コラムに記載されている意見は、講師個人のものであり、カフェトークを代表する見解ではありません。

コメント (0)

ログインして、コメント投稿 ログイン »

出身国:

居住国:

教えるカテゴリ

講師の言語

イタリア語   ネイティブ
英語   不便を感じない
ドイツ語   不便を感じない
セルビア語   不便を感じない

Tutor monica講師の人気コラム

« 全講師コラム一覧へ戻る
お気軽にご質問ください!