Thumbnail Image

Come organizzo la mia scrivania (how i organize my work desk)

Weekly Topic: How I organize my work desk

Tutor monica

La scrivania è il mio piccolo mondo quotidiano. Che si tratti di studiare, lavorare o semplicemente scrivere, ho capito quanto sia importante avere uno spazio ordinato, funzionale e anche un po’ ispirante.

Per me, organizzare la scrivania è un gesto che va oltre il semplice mettere in ordine: è un modo per prendermi cura del mio tempo e della mia concentrazione.

Spazio pulito, mente più chiara

La prima regola che seguo è: meno è meglio. Tengo sulla scrivania solo ciò che mi serve davvero: il laptop, una lampada con luce calda, un quaderno, una penna e il mio calendario settimanale. Ogni oggetto ha il suo posto. Niente pile di carta inutili o tazze dimenticate!

Un angolo per ogni cosa

Ho suddiviso lo spazio in piccole “aree”:

  • Zona lavoro/studio: il centro della scrivania, con tutto ciò che serve per essere produttiva.

  • Zona ispirazione: un piccolo spazio con una pianta, una candela profumata e qualche citazione motivazionale appesa alla parete.

  • Zona cancelleria: un porta-penne ben fornito, post-it e clip in un contenitore dedicato.

Piccoli dettagli che fanno la differenza

Mi piace avere delle cuffie sempre a portata di mano per ascoltare musica mentre lavoro, e una bottiglia d'acqua accanto a me per ricordarmi di restare idratata.

Una volta alla settimana mi prendo 10 minuti per sistemare tutto: butto ciò che non serve, pulisco la superficie e risistemo gli oggetti al loro posto. Questo semplice gesto rende le mie giornate più leggere.

Organizzare la scrivania, in fondo, è un modo per organizzare la mente.
E tu? Hai qualche trucco per tenere in ordine il tuo spazio di lavoro?
(The desk is my little everyday world. Whether studying, working or simply writing, I have realised how important it is to have a space that is tidy, functional and also a little inspiring.

For me, organising my desk is more than just tidying up: it is a way of taking care of my time and concentration.

Clean space, clearer mind

The first rule I follow is: less is more. I only keep what I really need on my desk: my laptop, a lamp with a warm light, a notebook, a pen and my weekly calendar. Every object has its place. No piles of useless paper or forgotten mugs!

A corner for everything

I have divided the space into small ‘areas’:

-Work/study zone: the centre of the desk, with everything I need to be productive.

-Inspiration zone: a small space with a plant, a scented candle and some motivational quotes hanging on the wall.

-Stationery zone: a well-stocked pen holder, post-it notes and clips in a dedicated container.

Small details that make a difference

I like to have headphones handy to listen to music while I work, and a bottle of water next to me to remind me to stay hydrated.

Once a week I take 10 minutes to tidy everything up: I throw away what I don't need, clean the surface and rearrange the objects in their place. This simple act makes my days lighter.

Organising your desk, after all, is a way of organising your mind.How about you? Do you have any tricks for keeping your workspace tidy?)

 

 

Added to Saved

This column was published by the author in their personal capacity.
The opinions expressed in this column are the author's own and do not reflect the view of Cafetalk.

Comments (0)

Login to Comment Log in »

from:

in:

Unterrichtet

Language Fluency

Italienisch   Native
Englisch   Proficient
Deutsch   Proficient
Serbisch   Proficient

Tutor monica's beliebteste Kolumneneinträge

« Back to List of Tutor's Column
Got a question? Click to Chat