Thumbnail Image

Espressioni Italiane della Settimana / Italian Idioms of the Week

Giuliana R.

Introduzione / Introduction

Italian idioms are colorful, funny, and make your conversation sound natural. Learning them helps you speak like a native!
Gli idiomi italiani sono colorati, divertenti e rendono la conversazione più naturale. Impararli ti aiuterà a parlare come un madrelingua.

1. In bocca al lupo / Good luck
Letteralmente: “Into the wolf’s mouth”
Usato per augurare buona fortuna. La risposta tradizionale è “Crepi il lupo!”

Esempio / Example:
Sara: “Domani ho l’esame di italiano…”
Marco: “In bocca al lupo!”
Sara: “Crepi il lupo!”


2. Non avere peli sulla lingua / Speak your mind
Letteralmente: “Don’t have hairs on your tongue”
Significa dire quello che si pensa senza paura di offendere.

Esempio / Example:
Luca: “Non so se dovrei dire quello che penso al capo…”
Marta: “Dai, non avere peli sulla lingua!”


3. Fare quattro chiacchiere / Have a chat
Letteralmente: “To make four little chats”
Usato per dire semplicemente “fare due chiacchiere”, parlare in modo informale e piacevole.

Esempio / Example:
Giulia: “Hai tempo per un caffè?”
Paolo: “Sì, così facciamo quattro chiacchiere!” 


Prenota la lezione con me per saperne di più!

 

Added to Saved

This column was published by the author in their personal capacity.
The opinions expressed in this column are the author's own and do not reflect the view of Cafetalk.

Comments (0)

Login to Comment Log in »

from:

in:

Categorie insegnate

Language Fluency

Italiano   Madrelingua
Inglese   Quasi madrelingua
Cinese   Conversazione quotidiana

Le rubriche di Giuliana R. più lette

« Tutte le rubriche
Got a question? Click to Chat