
レッスンの詳細
Buongiorno a tutti! In Italia, parlare del tempo (il meteo) è un ottimo modo per iniziare una conversazione con chiunque: al bar, con un vicino, o con un amico. È il classico "small talk" italiano.
Ci sono due modi principali per parlare del tempo:
Usare il verbo Essere (to be).
Usare il verbo Fare (to do/make), che in questo contesto significa "to be/to have" per il tempo.
Oggi vedremo le frasi più importanti che vi serviranno!
Usare il Verbo "FARE" (Il più comune)
Il verbo FARE è il più importante per il meteo. È come dire "il tempo fa l'azione di essere caldo, freddo, ecc.".
Esempi di dialogo:
A: "Che tempo fa oggi a Roma?"
B: "Fa molto caldo e fa bel tempo! Perfetto per il mare."
Usare il Verbo "ESSERE" (Stati fissi)
Usiamo il verbo ESSERE (to be) per descrivere il cielo o la presenza di pioggia/neve.
Attenzione! Per dire "piove" o "nevica" si usano i verbi Piovere e Nevicare.
La Temperatura
Per parlare dei gradi, usiamo il verbo ESSERE.
"Oggi fa freddo. Ci sono solo 10 gradi e il cielo è nuvoloso. Non fa bel tempo per uscire."
Conclusione
Parlare del tempo in Italia è facile, ricordate solo questa regola fondamentale: usate FARE per le sensazioni (caldo, freddo, fresco) e ESSERE/C'È per le condizioni (sole, nebbia, nuvole).
Avete qualche domanda? Che tempo fa oggi nella vostra città?
カフェトークの キャンセルポリシー
リクエスト確定前
- いつでも無料キャンセル可能。
リクエスト確定後
- レッスン開始時刻の24時間以上前→ いつでもキャンセル可能。
- レッスン開始時刻の24時間未満→ キャンセル料がかかる場合があります。
-
レッスンに現れなかった場合→ キャンセル料がかかる場合があります。
(キャンセル料については、講師に直接ご確認ください)
この講師のレッスン
-
Il Carnevale in Italia - Feste, Maschere e Magia
Oggi parliamo di una delle feste più divertenti e colorate in Italia: il Carnevale!25分 1,000P -
Colazione in Italia
Impariamo a conoscere la cultura della colazione in Italia, orari, cibo e bevande.30分 900P -
Il Matrimonio in Italia
Vi racconto come ci si sposa in italia. In Chiesa in Comune, Cosa si mangia,30分 1,000P