
레슨 상세 내용
Buongiorno a tutti! In Italia, parlare del tempo (il meteo) è un ottimo modo per iniziare una conversazione con chiunque: al bar, con un vicino, o con un amico. È il classico "small talk" italiano.
Ci sono due modi principali per parlare del tempo:
Usare il verbo Essere (to be).
Usare il verbo Fare (to do/make), che in questo contesto significa "to be/to have" per il tempo.
Oggi vedremo le frasi più importanti che vi serviranno!
Usare il Verbo "FARE" (Il più comune)
Il verbo FARE è il più importante per il meteo. È come dire "il tempo fa l'azione di essere caldo, freddo, ecc.".
Esempi di dialogo:
A: "Che tempo fa oggi a Roma?"
B: "Fa molto caldo e fa bel tempo! Perfetto per il mare."
Usare il Verbo "ESSERE" (Stati fissi)
Usiamo il verbo ESSERE (to be) per descrivere il cielo o la presenza di pioggia/neve.
Attenzione! Per dire "piove" o "nevica" si usano i verbi Piovere e Nevicare.
La Temperatura
Per parlare dei gradi, usiamo il verbo ESSERE.
"Oggi fa freddo. Ci sono solo 10 gradi e il cielo è nuvoloso. Non fa bel tempo per uscire."
Conclusione
Parlare del tempo in Italia è facile, ricordate solo questa regola fondamentale: usate FARE per le sensazioni (caldo, freddo, fresco) e ESSERE/C'È per le condizioni (sole, nebbia, nuvole).
Avete qualche domanda? Che tempo fa oggi nella vostra città?
카페토크의 취소 방침
리퀘스트 확정 전
- 언제든 취소 가능
리퀘스트 확정 후
- 레슨 시작 24시간 전→ 언제든 취소 가능
- 레슨 시작 24시간 이내→ 취소 요금이 발생할 수 있습니다.
-
노쇼→ 취소 요금이 발생할 수 있습니다.
(자세한 사항은 강사에게 문의해 주시기 바랍니다.)
이 강사의 다른 레슨
-
Il Carnevale in Italia - Feste, Maschere e Magia
Oggi parliamo di una delle feste più divertenti e colorate in Italia: il Carnevale!25분 1,000P -
Colazione in Italia
Impariamo a conoscere la cultura della colazione in Italia, orari, cibo e bevande.30분 900P -
Il Matrimonio in Italia
Vi racconto come ci si sposa in italia. In Chiesa in Comune, Cosa si mangia,30분 1,000P