섬네일

POESIE HAIKU IN DIALETTO ORTANO: VINCENZO CHERUBINI

Najada J.B

Nel corso del mio viaggio alla scoperta degli Haiku, mi sono imbattuto in un libro particolarmente piacevole. L'idea dell'autore, il Dr. Vincenzo Cherubini, poeta e scrittore italiano, consiste nell'esaltare la sua città natale, Orte, attraverso Haiku in stile giapponese, presentando un'impresa poetica innovativa. Il poeta sembra desiderare di arricchire Orte con versi brevi e suggestivi, simili a petali di Haiku.

 nella foto il Dr. Vincenzo Cherubini, poeta e scrittore italiano.

 

L'uso di questa forma poetica giapponese per descrivere una realtà italiana aggiunge un tocco di originalità e crea un’unione affascinante tra due mondi culturali apparentemente distanti.

 

Il libro offre un viaggio suggestivo all’interno della città, descrivendola con Haiku trasmettendo emozioni e suggestioni.

RICÒRDI DE LA FONDANA DE PIAZZA ( In Dialetto)

Su le torcèlle

règgiono le cristiane

acqua e ppòi ccèli.

RICORDI DELLA FONTANA DELLA PIAZZA

Sui panni arrotolati in testa

reggono le donne

acqua e poi cieli.

[Haiku di Vincenzo Cherubini]

***

ARCO DE’ VVASCELLARO ( In Dialetto)

Pòrta ropèrta

su valli de presèpi

mmòlli de fòssi.

ARCO DEL VACELLARO

Porta aperta

su valli di presepi

bagnati di fossi.

[Haiku di Vincenzo Cherubini]

La sperimentazione con il dialetto ortano aggiunge un tocco autentico e locale, facendo cogliere la popolarità al lettore.

Najada J.B

저장 목록에 추가됨

이 칼럼은 강사가 게시한 글로서 강사의 주관적인 의견이며 카페토크의 공식 입장이 아닙니다.

응답 (0)

로그인하여 코멘트 등록 로그인 »
Recommend ribbon

from:

in:

레슨 카테고리

강사가 사용하는 언어

아랍어    모국어
이탈리아어    대단히유창함
독일어    불편하지않음
영어    일상회화가능

Najada J.B강사의 인기 칼럼

« 강사 칼럼으로 돌아가기
부담없이 질문해 주세요!